Post

Visualizzazione dei post da 2017

Come ridurre la rabbia secondo la Medicina Tradizionale Cinese

Immagine
Il terzo elemento della Medicina Tradizionale Cinese è il  Legno . L’elemento Legno è legato al  movimento  ed è un evolversi dell’ elemento acqua . La sequenza acqua-legno la troviamo anche nel ciclo di rigenerazione. Parti del Corpo legate al Legno Una manifestazione dell’elemento legno è il  movimento  per quanto riguarda le  articolazioni  e i  legamenti . L’elemento legno è legato quindi alle patologie del movimento, connessi con i motoreuroni: si parla quindi di malattie degenerative come la  SLA e la Distrofia Muscolare. Il legno è abbinato anche al fegato : esteriormente è visibile con gli occhi. Un fegato ammalato, nella Medicina Tradizionale, è manifestato infatti da occhi di colore scuro, giallastro, nella cornea. Stati d'animo legati all'elemento Legno Per quanto riguarda lo stato d’animo, il legno, tramite il fegato, è legato all’ avere iniziativa  e all’esprimersi. Un fegato distonico può essere visto attr...

Meditazione pratica: torniamo a sentire con il corpo

Immagine
La meditazione praticata nello  stile Chan e Zen  è la più alta forma di meditazione, la meditazione che va oltre.

Corso Base di Massaggio Shiatsu a Busto Arsizio (Varese)

Immagine
Corso Base di Massaggio Shiatsu a Busto Arsizio (Varese) Academy Busto Arsizio, in collaborazione con la Scuola Shiatsu Xin , presenta il corso base di Massaggio Shiatsu. L’appuntamento è per lunedì 20 febbraio 2017 alle ore 20 nella sede dell’Oratorio S. Luigi di Sacconago (via Ortigara, Busto Arsizio). Prenotati per la Dimostrazione Gratuita

Come superare le paure per affrontare ogni situazione secondo la Medicina Tradizionale Cinese

Immagine
Il secondo elemento della Medicina Tradizionale Cinese è l’ acqua . Seguiamo infatti il principio della Manifestazione, dal più sottile al più denso.  Parti del corpo collegate all’Elemento Acqua secondo la Medicina Tradizionale Cinese

Medicina Cinese: il Fuoco, l’elemento del Cuore

Immagine
Oggi scopriamo il primo dei 5 elementi della Medicina Tradizionale Cinese . Si tratta dell’ Elemento Fuoco . È legato al cuore, alla circolazione sanguigna e si manifesta esternamente attraverso la parola. Come preservare l’energia del cuore?

I segreti del Tao: come mantenere equilibrio psicofisico

Immagine
I taoisti, per mantenere un buono stato di salute e un buon equilibrio psicofisico, utilizzano diverse tecniche. Prima di tutto, si deve purificare l’apparato psicofisico . Per farlo, i taoisti utilizzavano la teoria dei 5 elementi , messa in pratica attraverso diverse tecniche di meditazione . Ci sono tecniche legate alla semplice visualizzazione degli elementi, tecniche legate alla posture delle mani, conosciute anche come “mudra”, altre legate a dei soffi e tecniche legate all’emissione dei suoi, simili a sillabe.