Come superare le paure per affrontare ogni situazione secondo la Medicina Tradizionale Cinese

Elemento Acqua Medicina Tradizionale Cinese
Il secondo elemento della Medicina Tradizionale Cinese è l’acqua. Seguiamo infatti il principio della Manifestazione, dal più sottile al più denso. 

Parti del corpo collegate all’Elemento Acqua secondo la Medicina Tradizionale Cinese

L’elemento acqua è legato ai reni e a tutti i liquidi del corpo, così come al sistema endocrino. Esteriormente, l’elemento acqua è collegato a orecchie e timpani, generalmente a tutti gli orifizi. All’elemento acqua si collegano quindi tutte le malattie legate alla ritenzione idrica.

Come agiscono Elementi Acqua e Fuoco insieme

Acqua e fuoco, insieme, creano un equilibrio importante tra reni e cuore. Quindi si collegano a patologie dove sussistono problemi cardiaci e il ristagno di liquidi verso il basso, come rigonfiamenti alle caviglie o all’addome.

Lo stato d’animo legato all’Elemento Acqua

Per quanto riguarda lo stato d’animo, i reni sono legati alla volontà. L’elemento acqua bloccato comporta molta paura in ogni situazione, siamo statici e non riusciamo ad affrontare nuove esperienze. Ecco la classica espressione ‘colpo di reni’. Quando i reni, invece, sono in equilibrio, abbiamo il coraggio di agire, di metterci in movimento per fare.  

Consigli per l’Elemento Acqua

Un auto massaggio mattutino alle orecchie attiva la forza renale, la forza Yin dei reni. Le orecchie, inoltre, riflettono tutto il corpo come un essere umano allo stato fetale. 

Vuoi maggiori informazioni sulla Medicina Cinese e la Meditazione? 

Contattami: Emanuele 347.2417085 mail: info@academybustoarsizio.it 

Commenti

Post popolari in questo blog

Corso di ballo boogie woogie a Busto Arsizio

Tai Chi Chuan a Busto Arsizio, Stefania Napolione si presenta...

I 36 Canti del Baguazhang