Post

Visualizzazione dei post da 2016

I 36 Canti del Baguazhang

Immagine
Il Ba Gua Zhang (cinese: 八卦掌, Pinyin: Bāguàzhǎng, WG: Pa Kua Chang), ovvero il "Palmo degli 8 trigrammi", è uno degli stili fondamentali delle scuole interne del Kung-fu insieme al Taijiquan ed allo Xingyiquan. Parte fondamentale della teoria e della pratica del  Ba Gua Zhang si basa sui 36 canti. I 36 canti del  Ba Gua Zhang permettono di capirne la logica applicata. Eccoli di seguito: 

GAG - GAMBE ADDOMINALI GLUTEI - CORSO A BUSTO ARSIZIO

Immagine
GAG - GAMBE ADDOMINALI GLUTEI - CORSO A BUSTO ARSIZIO GAG è l’acronimo di gambe, addominali e glutei : le tre aree corporee della parte inferiore del corpo più soggette ad accumulare adipe. In pratica, attraverso esercizi a corpo libero o con piccoli attrezzi, quali step, manubri, barre e cavigliere, si lavora unicamente su questi distretti muscolari.

LEZIONI PRIVATE DI KUNG FU BAGUAZHANG A BUSTO ARSIZIO (VARESE)

Immagine
Il Baguazhang (o Pakuachang) è uno stile di arti marziali cinesi. È una delle principali scuole cosiddette “interne” (“nei jia”). Baguazhang (o Pakuachang) può tradursi in: Palmo degli Otto Trigrammi, preferendo l'utilizzo delle tecniche di palmo rispetto a quelle di pugno. LE ORIGINI DEL BAGUAZHANG